Già nel corridoio fuori dalla sala si è cominciato a discutere se "Scrivere: dentro o fuori la rete?", uno degli episodi di Galassia Gutenberg, fosse riuscito, mentre Robba leggeva al microfono qualche sua composizione e Proserpina sul palco la guardava aspettando il suo turno, in coda alla tavola rotonda appena terminata e ancora fumante.
Non c'è dubbio che la serata a cui abbiamo assistito abbia avuto, nel suo insieme, poco glamour, ma anche contenuti piuttosto interessanti e spunti particolarmente incisivi: nella spinta tra queste due forze, la soddisfazione intellettuale e l'insoddisfazione eventuale (? cioè dell'evento...), si radica il senso della domanda che si sono fatti in molti.
Nel corridoio c'erano Serena (della quale sono incerto perfino sul nome, e me ne scuso) la moderatrice e organizzatrice dell'incontro, e Loredana Lipperini una dei relatori, e già da subito, mentre ancora ci arrivavano le voci del microfono da dietro la tenda, non mi sembra che si facessero la domanda sulla riuscita soltanto per posa.
Del resto i primi commenti che ho letto in giro sono piuttosto critici, aggravando i dubbi.
Visto che molti contenuti sono stati davvero interessanti, e lo vedrete quando li riporterò tra poco, m'è preso il dubbio che siamo talmente condizionati dai dibattiti in televisione, che non sappiamo più rinunciare al glamour.
Glamour: nessun grande proclama in "Scrivere dentro e fuori la rete", non duetti o appassionanti contrapposizioni tra personalità carismatiche, niente risse o insulti, niente comici: questa è, sarete daccordo, la vera, moderna, mancanza di glamour (in aggiunta all'eterna mancanza di glamour di una sala enorme e squallida, dai brutti marmi anni '50 tutt'intorno, scalini che le davano un'aria irrimediabile di luogo di passaggio semiabbandonato, illuminata male e scaldata ancora peggio, cioè non scaldata, proprio nell'anno in cui a pochi chilometri da qui, a Lagonegro, c'è più neve di qualsiasi rinomata località dolomitica).
Se qualcuno, ad esempio io, si rifiuta di adottare i criteri di valutazione televisivi, o non li conosce, o non li capisce, è ancora possibile rispondere all'inevitabile domanda sulla riuscita di quello che hai visto e sentito coi tuoi occhi, lontano dalle teleKamere?
(segue)
(n.b. Purtroppo il link al post - al post non al blog - di Malvino con i commenti a Galassia Gutemberg non funziona, nonostante sotto ci sia una bella scritta "permalink", quindi il mio link porta al blog e non al post a cui mi riferisco. Mi spiace, non ho modo di aggirare l'ostacolo. Il post è il terzo o il quarto, stamattina, dopo una fotografia inequivocabile...)
Ultimi commenti